CSRD E CSDDD: L’importanza del profilo ESG per la PMI
La nuova normativa europea (CSRD e CSDDD di prossima emanazione) si applicherà innanzitutto alle grandi imprese ma sin da subito avrà un impatto significativo anche sulla PMI, che ne è indirettamente coinvolta o perché fornitrice di una grande impresa o perché ha bisogno di ottenere credito dal sistema bancario. Per non parlare delle istanze dei consumatori, le cui scelte di acquisto sono sempre più influenzate dalle caratteristiche di sostenibilità del prodotto e dell’azienda che lo propone.
Gli studi sul Gender Gap di Claudia Goldin le valgono il Nobel per l’economia
La statunitense Claudia Goldin, economista e docente ad Harvard vince il premio Nobel 2023 per l’Economia grazie ai suoi studi dedicati al gender gap.
La Commissione Europea rivede al rialzo i criteri per l’applicazione della CSRD
Il 17 ottobre 2023 la Commissione Europea ha introdotto modifiche ai criteri dimensionali presenti nella Direttiva 2013/34 sulla cui base viene definito l’ambito di applicazione della CSRD.
Salario minimo: per la Cassazione si può andare oltre il CCNL di riferimento
Il salario minimo è, da mesi, al centro di un grande dibattito in merito alla sua utilità ed alla produzione di possibili esternalità sul mercato del lavoro.
È in arrivo il nuovo Decreto-Legge Energia
È in arrivo il nuovo Decreto-Legge Energia: tra le misure di maggior rilievo del nuovo D.L. Energia si rinvengono quelle relative alla c.d. autoproduzione di energia rinnovabile nelle imprese e la previsione di un fondo FER di 200 milioni per regioni e province autonome.
Webinar gratuito in collaborazione con DNV “ESG: Alle prese con il fattore G”
Webinar “ESG: Alle prese con il fattore G”, l’importanza della gestione della Governance come fattore cruciale per l’implementazione di una strategia ESG e il ruolo del Modello EASI
Torna il webinar ‘Make it EASI’: risultati e scenario di un caso studio
Torna l’appuntamento ‘Make it EASI’ in co-hosting Sircle e IMQ SpA per raccontare il percorso di sviluppo sostenibile di Valtellina SpA, certificata con il Modello EASI.
Valtellina SpA ha ottenuto la certificazione EASI
Sircle ha accompagnato Valtellina SpA, azienda leader nel settore Telco, alla certificazione con il modello EASI. Si amplia così il numero di aziende certificate EASI.
Scopri il programma del corso di Sircle “Sustainability CSR-ESG Auditor & Manager”
Sustainability CSR/ESG Auditor, il corso di Sircle sulla sostenibilità in azienda. Ecco il programma innovativo nel dettaglio.
CSR: al via il corso di formazione Sircle
Parte a settembre la formazione di Sircle per Sustainability & CSR Auditor: quaranta ore di lezione erogate in streaming che danno accesso all’esame di qualifica.