Il nostro percorso formativo, fornisce una conoscenza complessiva dei GRI standard.
Il Global Reporting Initiative (GRI) è un ente internazionale senza scopo di lucro nato con il fine di definire gli standard di rendicontazione della performance sostenibile (conosciuto anche come bilancio sociale).
I GRI Standard, Standard modulari e inter-correlati, sono pensati, principalmente, per essere utilizzati come set e per redigere un report di sostenibilità concentrato su temi materiali.
Il corso esplora i nuovi Standards GRI, la recente Direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD) e gli Standards ESRS. e dedica ampio spazio a come integrare gli SDGs nel bilancio di sostenibilità.
Il percorso formativo fornisce una conoscenza complessiva sui GRI Standards, approfondendo i nuovi principi e fornendo competenze pratiche sulle modalità di rendicontazione. Inoltre, viene esaminata l’integrazione dei Diritti Umani nel Bilancio di Sostenibilità, un aspetto cruciale per una responsabilità aziendale completa.
Nel contesto della recente Direttiva (UE) 2022/2464 (CSRD) e degli ESRS (European Sustainability Reporting Standards), il percorso formativo affronta anche la necessità di allineare la rendicontazione aziendale a tali regolamenti: vengono esplorate le modalità di adozione delle pratiche di rendicontazione per rispettare le nuove norme CSRD ed i criteri richiesti dagli Standards ESRS.
Per iscrizioni e informazioni, scrivi a