Giugno 5, 2023
News3 Min Read
Le imprese per la Giornata Mondiale dell’Ambiente: diventare ‘change maker’
Settembre 20, 2022
Eventi1 Min Read
Nasce con l’obiettivo di favorire l’affermazione sul mercato di modelli di business sostenibili, che coinvolgano trasversalmente tutte le imprese.
È parte attiva nel processo di transizione verso un’economia globale in grado di generare valore nel lungo periodo, nel rispetto di persone, ambiente e territorio, grazie all’implementazione di nuovi modelli di Governance.
Con un approccio proattivo Sircle mette in campo soluzioni innovative finalizzate a favorire l’empowerment dello sviluppo sostenibile a livello nazionale ed internazionale.
Mettiamo a disposizione del mercato conoscenza, competenza, best practice e percorsi di sviluppo sostenibile.
Contribuiamo attivamente allo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili in grado di generare valore nel lungo periodo.
Con nostro modello di Governance EASI ci poniamo come motore dello sviluppo sostenibile.
Offriamo percorsi di formazione qualificanti e professionalizzanti sui temi della sostenibilità.
Scopri i nostri corsi di formazione per Sustainability, CSR, ESG Auditor, Certificazione della Parità di Genere, Academy della Sostenibilità, GRI Standard e Modello EASI®.
Sircle S.r.l. Società Benefit persegue gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile operando principalmente sul numero 4 e numero 17 dell’Agenda 2030.
Sircle Si impegna nella Formazione professionale sui temi della Sostenibilità.
Persegue l’obiettivo 4 dell’Agenda 2030: «Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti».
Grazie alla sua rete di Partner, Sircle persegue l’obiettivo 17 dell’Agenda 2030: «Partnership per gli obiettivi» e si declina in una serie di azioni per costruire una rete solida e globale al fine di contribuire alla completa realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030.
“La sostenibilità, integrata nei processi decisionali, è un valore competitivo per il successo. Il protocollo EASI® non è solo uno standard ma una visione in cui la sostenibilità diventa uno dei più importanti fattori di crescita. Oltre che perseguire azioni, puntiamo a sviluppare una cultura e a condividerla appieno ad ogni livello della nostra organizzazione. E questo è pienamente in linea con la nostra filosofia, alla base di una strategia aziendale di lungo periodo.”
“La Certificazione EASI® rappresenta un importante traguardo per Sirti in materia di sviluppo sostenibile, nonché un ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda verso tutte quelle strategie e politiche che consentono di generare per tutti gli stakeholder valore economico e lavoro, garantendo allo stesso tempo sostenibilità ambientale, salute e ricchezza di tempo e di senso del vivere. Il gruppo Sirti, infatti, lavora costantemente per connettere le persone e le cose in modo sostenibile e intelligente, attraverso la creazione di autostrade digitali in grado di collegare le persone al proprio futuro.”
“Abbiamo scelto il modello EASI® perché fin dalle origini, nel 1989, l’azienda è stata fondata su dei valori e delle consapevolezze. Il modello EASI® ci ha permesso di creare un sistema, un linguaggio comune e di integrare più modelli e certificazioni per fare in modo che ci sia un unico stream che sia garantito e certificato e che possa monitorare le performance e stimolare il miglioramento continuo.
Il modello EASI® stimola all’ascolto e aiuta a rispondere a tutte le esigenze, non solo dei clienti ma di tutti gli stakeholder”